The Bridge è un bizzarro esperimento, con il quale la nostra piccola associazione prova per la prima volta ad aprire il suo approccio al gioco e l’estetica integrale che la contraddistingue a una più ampia partecipazione.
Il LARP è ambientato nel 1889, in una Londra vittoriana STORICA ma con forti tratti distopici, nella quale i quartieri popolari dell’East End sono un territorio conteso da feroci gang criminali.
Nel setting che abbiamo creato abbiamo concentrato tutti gli elementi caratteristici, etnici e pulp della tradizione cinematografica e letteraria: bande di zingari e di ricettatori ebrei, orfanelli da strada svezzati nella violenza, formazioni di rivoluzionari socialisti, picchiatori irlandesi, "bobby" e spacca-scioperi.
Sullo sfondo di questo groviglio di violenza si stende la grigia ambientazione delle slums londinesi e dei quartieri industriali, gravate dall’ombra dei delitti di Jack lo Squartatore e dalla miseria materiale e morale.
Nella nostra concezione sarà un LARP duro, concreto, lurido e meschino, politicamente scorretto fino al midollo.
I nostri modelli di ispirazione, accanto alla classica narrativa sociale di Dickens, sono film come Gangs of New York, l’estetica pulp-vittoriana degli Sherlock Holmes di Guy Ritchie e serie tv a tema criminale come Peaky Blinders.
Non perdetevi questo evento: colpirà brutale, dritto nel segno, come un pugno nel fegato!
DOVE E QUANDO
L'evento durerà due giorni (gioco e workshop inclusi) e avrà luogo Sabato 7 e Domenica 8 Aprile 2018.
La location designata è il Podere di Ombrianello, sito in Via Ombrianello 21 ad Ombriano, Crema (CR).
QUANTO COSTA L'EVENTO
Esistono due modalità di iscrizione a The Bridge - Larp da Strada Vittoriano. QUOTA BASE - 100 Euro
Questa modalità garantisce, entro i 60 posti disponibili, la partecipazione all'evento senza alcun vincolo. QUOTA "KING OF THE STREET" - 130 Euro
Questa modalità garantisce, entro i 60 posti disponibili, la partecipazione all'evento ALLE STESSE CONDIZIONI DELLA QUOTA BASE, la t-shirt edizione limitata dell'evento "KING OF THE STREET" e il braccialetto con il logo dell'evento.
Vogliamo ribadire che la quota "KING OF THE STREET" non conferisce alcun vantaggio, diritto di prelazione o precedenza nell'assegnazione dei personaggi: è semplicemente un modo per sostenere l'attività della nostra associazione e le spese per la realizzazione dell'evento.
Sappiate che ogni brutto ceffo da qui alla periferia di Birmingham invidierà la vostra esclusiva maglietta!
Il costo di iscrizione comprende 4 pasti e la possibilità di dormire in loco (per maggiori dettagli al riguardo vi rimandiamo alla Guida Evento.)
COME PARTECIPARE
La partecipazione a questo evento è LIBERA e sarà aperta ad un numero massimo di 60 giocatori.
Raggiunti i 60 giocatori chiuderemo le iscrizioni, ma creeremo una lista d'attesa e vi terremmo aggiornati nel caso in cui dovessero liberarsi dei personaggi.
COME ISCRIVERSI
Il giorno 15 Novembre, alle ore 20.30, apriranno le iscrizioni a The Bridge: Larp da strada vittoriano.
Ci si iscrive versando la quota di partecipazione (€ 100 quota normale, € 130 quota “King of the Street”) SOLO tramite uno dei due pulsanti di pagamento Paypal che verranno implementati sul nostro sito la sera dell’apertura delle iscrizioni. Raccolte le 60 quote (la priorità è data essenzialmente dal tempismo), il nostro terminale chiuderà le iscrizioni e bloccherà automaticamente qualsiasi altro pagamento.
Tutti coloro che ne resteranno esclusi, finiranno in una lista d’attesa.
Nel caso in cui doveste essere impossibilitati a partecipare l'eventuale quota versata vi sarà rimborsata al 100% SE e SOLO SE il posto lasciato libero da voi verrà preso da un altro giocatore.
Essendo un live a numero limitato vi invitiamo a pensarci bene prima di iscrivervi se non siete sicuri al 100%.
Nel caso in cui il vostro posto venisse preso da un altro giocatore ci premureremo di rimborsarvi il prima possibile la vostra quota d'iscrizione.
Una volta effettuato il pagamento vi verrà immediatamente inviata una mail, con un form da compilare.
Nel form bisogna indicare:
1.Dati anagrafici generali 2.PREFERENZA su 3 scelte personaggio (segnalati in ordine di preferenza - possono essere anche di tre bande diverse) 3.PREFERENZA di gioco, espressa in un valore che va da 1 a 5, per ogni singola gang (es. se volessi preferenzialmente giocare i Lambeth o i Dorset, ma assolutamente non i Bernstein, potrei compilare così: Lambeth 5, Dorset 4, Bambini di Whitechapel 3, Sindacato Rivoluzionario 2, Bernstein 1)i> 4.PREFERENZA per ogni registro di gioco espressa in un valore che va da 1 a 5(AZIONE, DRAMA, INTRIGO). Ad esempio, se volessi puntare principalmente su di un gioco d’Azione, evitando i temi drammatici e/o sentimentali, potrei compilare così: AZIONE 5, INTRIGO 3, DRAMA 1 5.INDICAZIONE su 3 personaggi che si vuole giocare. 6.INDICAZIONE su 3 personaggi che NON si vuole assolutamente giocare (per tematiche specifiche o gusto personale – segnalati in ordine di preferenza nell’esclusione) 7.Una spunta (SI/NO) per aiutarci a capire se si è disposti a giocare personaggi che richiedono costumi più impegnativi dal punto di vista della preparazione. 8.INDICAZIONE su eventuali intolleranze alimentari, patologie degne di nota e tematiche di gioco che non si vuole affrontare.
Tutte queste informazioni ci serviranno per effettuare il casting al meglio.
Di norma, ogni qualvolta sia possibile, cercheremo di accondiscendere alle vostre richieste.
Vi consigliamo di preparare in anticipo le vostre risposte informandovi sui personaggi e sulle gang su questo sito e su Facebook.
Per quanto riguarda il costume applicheremo un COSTUME CHECK CONSULTIVO, che non sarà vincolante per la partecipazione ma ci servirà per darvi consigli, offrire alternative, effettuare rotazioni di materiale e garantire una resa costumistica generale di elevato livello.
Pubblicheremo nei prossimi mesi una guida completa per il giocatore e tutorial come supporto per la costruzione del vostro costume.
SI, SI PUO' ANNULLARE L'ISCRIZIONE!
Ma essendo un live a numero limitato vi invitiamo a pensarci bene prima di iscrivervi se non siete sicuri al 100%.
Se avete già versato la vostra quota di partecipazione e non potete/volete più partecipare all'evento vi informiamo che la partecipazione è rimborsabile SOLO SE il posto lasciato libero da voi verrà preso da un altro giocatore.
Nel caso in cui il vostro posto venisse preso da un altro giocatore ci premureremo di rimborsarvi il prima possibile la vostra quota d'iscrizione
ASSEGNAZIONE PERSONAGGI E COSTUMISTICA
L’attribuzione del personaggio avverrà su CASTING PARZIALE.
Il giocatore esprime delle scelte sui personaggi, secondo una scala prioritaria, e lo staff le valuterà la sua candidatura, riservandosi la possibilità di accogliere una delle proposte oppure offrendo alternative (opzione che comunque cercheremo di evitare in ogni modo: la nostra volontà è quella di accontentare tutti).
Al momento del pagamento avrete 24h per compilare un modulo (che riceverete subito dopo il pagamento).
Nel modulo vi verranno chieste delle preferenze su:
-Tipologia di gioco preferito (azione, drama, intrigo)
-Gang in cui vi piacerebbe giocare.
-I personaggi che vorreste giocare (anche scelti da gang diverse).
-I personaggi che proprio non vorreste mai giocare.
-Varie ed eventuali (generalità, data di nascita, eventuali allergie etc.etc.)
Vi consigliamo di preparare in anticipo le vostre risposte informandovi sui personaggi e sulle gang su questo sito e su Facebook.
Per quanto riguarda il costume applicheremo un COSTUME CHECK CONSULTIVO, che non sarà vincolante per la partecipazione ma ci servirà per darvi consigli, offrire alternative, effettuare rotazioni di materiale e garantire una resa costumistica generale di elevato livello.
Pubblicheremo nei prossimi mesi una guida completa per il giocatore e tutorial come supporto per la costruzione del vostro costume.